Un educatore alla pace è una figura che promuove valori come il rispetto, la nonviolenza, la solidarietà e la giustizia sociale, con l'obiettivo di costruire relazioni armoniose e società più inclusive. Attraverso attività educative, dialogo e riflessione critica, aiuta bambini, giovani e adulti a sviluppare empatia, capacità di risoluzione pacifica dei conflitti e consapevolezza delle differenze culturali. Lavora in contesti scolastici, comunitari o internazionali, contribuendo a formare cittadini responsabili e impegnati per un mondo più equo e pacifico.
Affidarsi a me come educatore alla pace, significa avere un esperto che ti aiuta a educare persone e bambini a gestire i conflitti, a promuovere il dialogo e costruire relazioni più armoniose. Con il mio approccio pratico, guiderò le persone verso una convivenza serena e rispettosa. Guarda chi sono!
Ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione a New York della convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, insieme a Luisa Zanutelli e l'allora sindaco di Rovereto Michelini, accompagnando mio figlio, Samuele Barba, e Michele Cestaro. Rovereto è stata scelta in rappresentanza dell'Italia.