Dopo i fatti dell’11 settembre 2001 a N. Y., fra i ragazzi di alcune scuole della città di Trento è nata l’esigenza di promuovere concrete azioni di pace “Non possiamo stare fermi a guardare il telegiornale deve assolutamente scoppiare la pace, cominciando da noi stessi a casa, a scuola, dappertutto…perché la nostra Trento diventi la città della pace”.
Descrizione
Le finalità del Progetto Tuttopace sono promuovere la cultura della pace, educare alla conoscenza di sé e al rispetto dell’altro, promuovere l’educazione ai valori, promuovere la pedagogia della pace.
In collaborazione con il Comune di Trento, è stata realizzata l’aiuola della pace, in Piazza Fiera che accoglie al suo interno il Dado della Pace ed è nata la redazione del Giornalino “Tuttopace”, ideato dai bambini di una scuola primaria e che vuol essere veicolo e strumento di esperienze e atti di pace.
Il Progetto raccoglie i percorsi educativi, le esperienze, gli elaborati, le riflessioni, le iniziative, realizzate dalle varie scuole sull’educazione alla pace e ai suoi valori.
Dall’inizio dell’anno scolastico 2005-2006 la redazione del Giornalino è diventata anche un “tavolo di lavoro” tra gli insegnanti che aderiscono al Progetto.
Il Tavolo Tuttopace si incontra mensilmente via meet o presso i locali messi a disposizione dall'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, con la collaborazione del Comune, del Dipartimento dell’ Istruzione della Provincia e il coordinamento degli insegnanti stessi. I partecipanti, convinti della trasversalità dell’educazione, si confrontano e propongono direzioni di un impegno condiviso, partendo dalla personale testimonianza "la pace comincia da me" come obiettivo fondamentale e come dimensione della professionalità docente aperta al mondo dei valori.